Tabella per determinare la responsabilità nei sinistri stradali.
Nella tabella è riportata la situazione relativa alla responsabilità del veicolo A
3 | T | ![]() |
Le percentuali di responsabilità indicate nello schema possono variare in funzione:
– della corresponsabilità dovuta al mancato rispetto del limite di velocità, quantificabile in una misura che varia dal 30% al 70%.
– del mancato rispetto delle modalità previste dal Codice della strada per le svolte a destra e sinistra, quantificabile in una misura che varia dal 30% al 70%.
A prescindere dalle indicazioni riportate nella suddetta tabella, ogni sinistro andrà valutato nel caso concreto tenendo conto anche di ulteriori circostanze che possono aver influito sulla dinamica del sinistro.
Esempi:
Veicolo A girava a sinistra (caso n.13), mentre il veicolo B sorpassava (caso n.14). Esito: veicolo A sinistro con ragione
Veicola A cambiava fila (caso n.10), mentre il veicolo B era in sosta (caso n.1). Esito: veicolo A sinistro con torto